Caricamento...

Mancino

Definizione della parola Mancino

Ultimi cercati: Compulsione - Subaffittuario - Soverchiatore - Acquirente - Bugiardino

Definizione di Mancino

Mancino

[man-cì-no] agg. s. [man-cì-no] agg. s.
agg. 1 Situato nella parte sinistra: mano m. 2 fig. Che colpisce in modo inaspettato e nuoce tiro m., scherzo astuto, che danneggia chi ne è colpito 3 Che è caratterizzato da mancinismo s.m. (f. -na) Persona affetta da mancinismo sec. XIV
738     0

Altri termini

Caldaia

1 Pentolone per bollire o cuocere qlco. in notevole quantità 2 Apparecchio che riscalda l'acqua per produrre vapore da utilizzare...
Definizione completa

Transitività

1 gramm. Proprietà di un verbo di reggere un compl. ogg. diretto (p.e. prendi l'ombrello) 2 mat. Proprietà transitiva...
Definizione completa

événementiel

Che si basa sui singoli avvenimenti storici, a carattere cronachistico...
Definizione completa

Menare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 region. Condurre, guidare persone, animali o cose verso o attraverso un luogo: m. il bestiame...
Definizione completa

Mezzacartuccia

Spreg. Persona ritenuta di scarso valore, di nessuna importanza SIN mezzacalzetta a. 1918...
Definizione completa

Rispettoso

Che prova o dimostra rispetto...
Definizione completa

Deperibilità

Tendenza, spec. di sostanze alimentari, ad alterarsi, ad avariarsi: d. della carne a. 1954...
Definizione completa

Democraticità

1 Carattere democratico: d. di un sistema politico 2 estens. Modo di comportarsi improntato alla convinzione della uguaglianza universale degli...
Definizione completa

Rasente

Molto vicino a qlco. o a qlcu., quasi a sfiorarlo: correre r. il precipizio loc. prep. rasente a, molto vicino:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti