Caricamento...

Mandamento

Definizione della parola Mandamento

Ultimi cercati: Citronella - Foro 2 - Telo 2 - Malachite - Omaggio

Definizione di Mandamento

Mandamento

[man-da-mén-to] s.m. [man-da-mén-to] s.m.
dir. Distretto giudiziario in cui il pretore esplicava le proprie funzioni, ora sostituito dal circondario sec. XVI
779     0

Altri termini

Speciale

Agg. 1 Che è peculiare, caratteristico di qlco.: proprietà s. del rabarbaro...
Definizione completa

Ventaglio

1 Oggetto usato per farsi aria, costituito da una serie di sottili stecche di materiale vario che, imperniate nella parte...
Definizione completa

Offset

Agg. Di procedimento industriale di stampa indiretta, in cui l'immagine viene trasferita dalla matrice su un cilindro di gomma e...
Definizione completa

Velaccino

Mar. Nei velieri, ognuna delle vele quadre dell'albero di trinchetto superiori al parrocchetto a. 1891...
Definizione completa

Variegato

1 Colorato a strisce o macchiette irregolari di diverse tinte SIN screziato: marmo bianco v. di nero 2 fig. Complesso...
Definizione completa

Sbandato

Agg. 1 Disperso, soprattutto nel l. mil.: truppe s. 2 fig. Che è in una condizione di disorientamento morale...
Definizione completa

Gonorrea

Med. Infezione del tratto genitourinario provocata da un gonococco...
Definizione completa

Svarione

Errore clamoroso, spec. di carattere linguistico sec. XV...
Definizione completa

Occhiata 2

Pesce marino commestibile, di colore grigio argenteo con una grande macchia nera sulla base della coda e con grandi occhi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti