Caricamento...

Ventaglio

Definizione della parola Ventaglio

Ultimi cercati: Alofita - Bovarismo - Culinario - Tisana - Velario

Definizione di Ventaglio

Ventaglio

[ven-tà-glio] s.m. ( pl. -gli) [ven-tà-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Oggetto usato per farsi aria, costituito da una serie di sottili stecche di materiale vario che, imperniate nella parte inferiore, possono aprirsi e chiudersi a raggiera e da una membrana di carta, seta o altro ad esse applicata: agitare, aprire, chiudere il v. a v., di tutto ciò che ricorda, per forma o disposizione, un ventaglio aperto: strade che si diramano a v. da una piazza 2 fig. Serie di elementi analoghi che, avendo una base comune, divergono tra di loro in pochi punti SIN gamma: v. di offerte, di proposte sec. XVI
686     0

Altri termini

Collimatore

1 Ogni strumento che consente di individuare una linea di collimazione 2 fis. Dispositivo ottico che trasforma i raggi provenienti...
Definizione completa

Maxiprocesso

Giudizio penale nei confronti di un grande numero di imputati appartenenti alla stessa associazione criminosa (p.e. la mafia) a...
Definizione completa

Occasione

1 Caso che consente o favorisce qlco., il suo accadimento...
Definizione completa

Tagliaboschi

Boscaiolo a. 1879...
Definizione completa

Duettare

Cantare in duetto con qlcu.: la soprano duettava con il tenore a. 1970...
Definizione completa

Cerchio

1 geom. Parte di piano interna a una circonferenza: area del c. 2 estens. Ciò che è costituito da una...
Definizione completa

Pizzico

1 Quantità di sostanza in polvere o in grani che si può prendere tra la punta di due dita: p...
Definizione completa

Segnalatore

1 Addetto alle segnalazioni 2 Dispositivo impiegato per trasmettere segnali o per segnalare un evento da controllare: s. acustico a...
Definizione completa

Strimpellamento

Tentativo maldestro di suonare uno strumento a corda sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti