Caricamento...

Mandria

Definizione della parola Mandria

Ultimi cercati: Imparaticcio - Auspicio - Sublimato - Idropittura - Irrevocato

Definizione di Mandria

Mandria

[màn-dria] s.f. [màn-dria] s.f.
1 Gruppo numeroso di bestiame grosso (cavalli, mucche ecc.) SIN branco 2 spreg. Insieme disordinato di persone SIN torma: una m. di tifosi mandra sec. XIII
692     0

Altri termini

Arredamento

1 Disposizione, ordinata e secondo un dato gusto o stile, di mobili, suppellettili ecc. 2 L'insieme dei mobili, degli oggetti...
Definizione completa

Mistificare

1 Falsificare, alterare qlco.: m. la verità 2 Imbrogliare, raggirare qlcu. a. 1843...
Definizione completa

Quanto 2

1 In quale misura, in frasi interrogative (dove ha anche funzione di cong.) ed esclamative: q. lavori?...
Definizione completa

Terrier

Cane da caccia, di piccola taglia ma dotato di grande robustezza a. 1905...
Definizione completa

Consociato

Agg. Associato in un'impresa...
Definizione completa

Coltelliera

Custodia per coltelli sec. XVIII...
Definizione completa

Scapolare 3

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mar. Liberare un attrezzo: s. l'ancora...
Definizione completa

Rossore

Colore rosso della pelle dovuto a cause diverse...
Definizione completa

Arativo

Di terreno coltivabile, adatto per essere seminato sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti