Caricamento...

Mandritta

Definizione della parola Mandritta

Ultimi cercati: Azimut - Faziosità - Stratagemma - Tacca - Furetto

Definizione di Mandritta

Mandritta

[man-drìt-ta] s.f. non com. [man-drìt-ta] s.f. non com.
La mano o la parte destra a m., a destra sec. XVI
451     0

Altri termini

Impatto

1 Urto di un corpo contro una superficie punto d'i., quello in cui la superficie è colpita 2 estens. Urto...
Definizione completa

-ale

Suffisso formante aggettivi e sostantivi denominali (invernale, musicale, cascinale), che in certi casi possono svolgere funzione sostitutiva di un complemento...
Definizione completa

Chinino

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/chinino.shtml...
Definizione completa

Pomodoro

1 Pianta erbacea annuale di origine americana, oggi diffusa in tutte le zone a clima temperato, caratterizzata da fusto rampicante...
Definizione completa

Nascondere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere celato qlcu. o qlco., in modo che non sia visto o trovato: n. i risparmi...
Definizione completa

Gravidanza

Condizione biologica della femmina dei mammiferi dal momento del concepimento al parto...
Definizione completa

Antagonista

Agg. 1 Che è in competizione con altri SIN rivale: forze a. 2 Nel teatro e in qualsiasi altra forma...
Definizione completa

Pontiere

1 mil. Soldato del genio addetto alla costruzione e alla riparazione dei ponti 2 Addetto a un ponte radio 3...
Definizione completa

Insinuazione

1 fig. Maldicenza non esplicita, maligna allusione volta a gettare il sospetto su qlcu.: pesante i. sul conto di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti