Caricamento...

Mangiata

Definizione della parola Mangiata

Ultimi cercati: Ariete - Perpetua - Televisione - Saggezza - Abbottonato

Definizione di Mangiata

Mangiata

[man-già-ta] s.f. [man-già-ta] s.f.
Pasto molto abbondante e buono SIN scorpacciata: farsi una bella m.dim. mangiatina | accr. mangiatona sec. XVII
725     0

Altri termini

Contuso

Agg. Caratterizzato dalla presenza di una contusione: ferita c. s.m. (f. -sa) Chi ha subito una contusione: i c...
Definizione completa

Propoli

Sostanza resinosa prodotta dalle gemme di varie piante, che serve alle api per ricoprire e proteggere i favi...
Definizione completa

Patrizio

Agg. Appartenente al patriziato: famiglia p....
Definizione completa

Unghia

1 Lamella cornea del tessuto epidermico che riveste la parte dorsale della falange terminale delle dita (di mani e piedi)...
Definizione completa

Continuare

V.tr. [sogg-v-arg] Protrarre, proseguire un'attività o uno stato, una situazione...
Definizione completa

Mnemonico

1 Della memoria, riguardante la memoria: esercizi m. 2 Che si fonda sulla memoria...
Definizione completa

Mandamentale

Dir. Di un mandamento: carcere m. a. 1884...
Definizione completa

Galvanismo

Insieme di fenomeni propri dell'elettricità animale...
Definizione completa

Aerobrigata

Mil. Unità operativa dell'aeronautica militare italiana comprendente più reparti a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti