Caricamento...

Mnemonico

Definizione della parola Mnemonico

Ultimi cercati: Circonvicino - Copiosità - Opulento - Battigia - Ululo

Definizione di Mnemonico

Mnemonico

Anche, con valore pegg., meccanico, ripetitivo, non ben assimilato: preparazione m.• avv. mnemonicamente, a memoria, in modo m. • a. 1840
1 Della memoria, riguardante la memoria: esercizi m. 2 Che si fonda sulla memoria
453     0

Altri termini

Remissione

1 Rinuncia a perseguire o a punire una colpa, una mancanza SIN condono, perdono: concedere la r. di una colpa...
Definizione completa

Costituzionalità

Dir. Conformità alla costituzione dello stato: c. di una legge a. 1909...
Definizione completa

Uditivo

Relativo all'udito: apparato u. sec. XVI...
Definizione completa

Ottemperanza

Burocr. Conformità alle disposizioni, alle norme vigenti, spec. nella loc. prep. in o. a, in osservanza a: in o. alla...
Definizione completa

Disorganico

Privo di organizzazione logica, di integrazione funzionale tra le parti costituenti SIN disarticolato, scombinato: opera d.avv. disorganicamente, in modo...
Definizione completa

Vessatorio

Oppressivo, restrittivo: sistema fiscale v. a. 1831...
Definizione completa

Coprifiamma

Elemento d'acciaio che, nelle armi da fuoco, protegge dalla fiammata dello sparo a. 1964...
Definizione completa

Ammuffito

1 Che ha la muffa: formaggio a. 2 fig. Vecchio, retrivo: idee a. sec. XV...
Definizione completa

Rovinio

1 Caduta rovinosa di più cose o di qlco. che si frantuma in più parti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti