Caricamento...

Remissione

Definizione della parola Remissione

Ultimi cercati: Negoziabilità - Risuscitare - Risolubile - Rispettabile - Ritratto

Definizione di Remissione

Remissione

[re-mis-sió-ne] s.f. [re-mis-sió-ne] s.f.
1 Rinuncia a perseguire o a punire una colpa, una mancanza SIN condono, perdono: concedere la r. di una colpa r. dei peccati, nella religione cattolica, l'effetto del sacramento della penitenza | dir. r. di querela, ritiro della querela da parte del querelante 2 fig. Rimedio, scampo, spec. in frasi negative: non c'è r., bisogna pagare fino all'ultimo euro 3 Accondiscendenza alla volontà altrui SIN sottomissione: r. completa al volere del sovrano sec. XIII
628     0

Altri termini

Orléans

Tessuto leggero di cotone e lana, usato perlopiù per confezionare giacche e abiti estivi a. 1891...
Definizione completa

Consulto

1 Visita di uno o più medici specialisti fatta a un malato, su richiesta del medico curante: chiedere un c...
Definizione completa

Recensione

1 Esame critico, in forma di articolo, di un'opera letteraria o scientifica di recente pubblicazione...
Definizione completa

Intenerimento

Manifestazione di un sentimento di commozione, di tenerezza sec. XVI...
Definizione completa

Trading

Econ. Vendita, contrattazione a. 1989...
Definizione completa

Tomo

1 Ciascuna delle parti in cui si divide ogni volume di un'opera scritta 2 estens. Libro, volume: un grosso t...
Definizione completa

Confezionare

1 Cucire un capo d'abbigliamento: c. un abito 2 Incartare, imballare una merce: c. un pacco sec. XVIII...
Definizione completa

Sommergibile

Mezzo navale in grado di stare e di muoversi sia in superficie che sott'acqua: s. a propulsione nucleare a. 1906...
Definizione completa

Venalità

Natura di ciò che è venale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti