Caricamento...

Negoziabilità

Definizione della parola Negoziabilità

Ultimi cercati: Conativo - Sbarbino - Ingrediente - Magione - Lustratura

Definizione di Negoziabilità

Negoziabilità

[ne-go-zia-bi-li-tà] s.f. inv. [ne-go-zia-bi-li-tà] s.f. inv.
Possibilità di essere negoziato: la n. di un accordo, di un bene, di un titolo a. 1871
706     0

Altri termini

Boscaiolo

Chi lavora nel bosco come taglialegna o sorvegliante SIN tagliaboschi In funzione di agg. nella loc. alla b., in gastronomia...
Definizione completa

Logicismo

Filos. Dottrina che tende a fare della logica il fondamento di tutte le attività speculative...
Definizione completa

Felice

1 Lieto, pienamente appagato della propria condizione SIN beato, contento, soddisfatto: sentirsi f....
Definizione completa

Accorpare

Raggruppare in un'unica struttura due o più elementi, spec. nel l. burocr., in riferimento a enti SIN fondere, unificare: a...
Definizione completa

Futile

Di scarso interesse, di poca importanza e senza profondità SIN insignificante, superficiale: pretesto, chiacchiera f. sec. XV...
Definizione completa

Granito 1

1 Di graminacea, che ha messo i chicchi (grani)...
Definizione completa

Torcia

1 Fiaccola ottenuta da fili di canapa e stoppa ritorti tra loro e impregnati di resina o pece t. elettrica...
Definizione completa

Debbio

Agr. Pratica di bruciare le stoppie dei cereali dopo la mietitura, interrando poi le ceneri per migliorare il terreno sec...
Definizione completa

Batteriologia

Parte della microbiologia che studia i batteri a. 1886...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti