Caricamento...

Manipolo

Definizione della parola Manipolo

Ultimi cercati: Biancone - Fosforo 1 - Copia 2 - Corteggiare - Assembramento

Definizione di Manipolo

Manipolo

[ma-nì-po-lo] s.m. [ma-nì-po-lo] s.m.
1 non com. Mannello ~fig. piccola raccolta SIN manciata: un m. di esempi 2 Nell'antica Roma, schiera di soldati da 100 a 200 uomini 3 lett. Gruppo esiguo di persone, spec. unite da un ideale comune: un m. di eroi sec. XII
648     0

Altri termini

Maligno

Agg. 1 Riferito a persona, che è di natura cattiva...
Definizione completa

Pelosità

Quantità o distribuzione dei peli sul corpo di un essere umano o di un animale: p. delle braccia, del torace...
Definizione completa

Alterità

Estraneità, differenza sec. XVI...
Definizione completa

Eliminare

1 Togliere, rimuovere qlco.: e. le spese superflue...
Definizione completa

Aggiustare

V.tr. [sogg-v-arg] Rimettere in funzione qlco., riparare un oggetto SIN accomodare, sistemare: a. un orologio a. il tiro, nel...
Definizione completa

Requisitoria

1 dir. Arringa del pubblico ministero 2 estens. Denuncia fatta pubblicamente...
Definizione completa

Donchisciottesco

Che ricorda il personaggio di don Chisciotte: illusioni d....
Definizione completa

Osteria

Locale pubblico dove si servono vino, altre bevande e spesso pasti alla buona: ritrovarsi all'o. sec. XIV...
Definizione completa

Nuvolo

Agg. region. Nuvoloso: tempo n. s.m. Tempo, cielo nuvoloso sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti