Caricamento...

Manovalanza

Definizione della parola Manovalanza

Ultimi cercati: Avventatezza - Franco 1 - Mozzo 1 - Precisione - Transitivo

Definizione di Manovalanza

Manovalanza

[ma-no-va-làn-za] s.f. [ma-no-va-làn-za] s.f.
1 L'insieme dei manovali e il loro lavoro SIN maestranze: la m. dello stabilimento 2 estens. L'insieme delle persone che, in una qualunque organizzazione, hanno mansioni esecutive e di scarso rilievo: la m. della ricerca scientifica a. 1937
788     0

Altri termini

Combusto

1 lett. Bruciato 2 chim. gas combusti, quelli sviluppati da una combustione sec. XIII...
Definizione completa

Gonzo

Agg. Che si fa imbrogliare facilmente, sciocco, credulone s.m. (f. -za) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Ondulare

Incurvare qlco. dandogli forma ondulata...
Definizione completa

Attardare

V.tr. [sogg-v-arg] lett. Rendere lento, rallentare qlcu. o un suo movimento attardarsi v.rifl. [sogg-v] Fare tardi, trattenersi a...
Definizione completa

Sbrogliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sciogliere grovigli, nodi 2 fig. Risolvere positivamente una questione: s. un affare delicato s. la, una...
Definizione completa

Sofisticazione

Alterazione illegale dei prodotti in commercio, soprattutto degli alimenti a. 1821...
Definizione completa

Dare 2

1 Ciò che si deve dare SIN debito, dovuto 2 In ragioneria, sezione sinistra di conti, bilanci ecc. (si contrappone...
Definizione completa

Ovoidale

Che ha forma simile a quella di un uovo a. 1869...
Definizione completa

Antimafia

Agg. Che indaga sulla mafia e la combatte: direzione, pool a. s.f. Commissione parlamentare a. a. 1967...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti