Caricamento...

Marcatempo

Definizione della parola Marcatempo

Ultimi cercati: Bagnoschiuma - Solecismo - Bagnoschiuma - Gonfiatura - Facchino

Definizione di Marcatempo

Marcatempo

[mar-ca-tèm-po] s.m. inv. [mar-ca-tèm-po] s.m. inv.
1 (anche f.) Persona addetta a controllare i tempi di lavorazione dei prodotti industriali 2 Strumento che registra la durata di un'operazione, di un fenomeno ecc. In funzione di agg. inv. nella loc. orologio m., quello che segna l'ora d'entrata e di uscita dal lavoro sui cartellini dei lavoratori dipendenti a. 1937
664     0

Altri termini

Fisio-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col sign. di “natura” (fisiocrazia), “aspetto fisico” e “fisiologia” (fisiopatologia)...
Definizione completa

Ordinativo

Agg. Che serve a ordinare: criteri o. s.m. Ordinazione di merce: sono stati fatti grossi o. di acciaio. sec...
Definizione completa

Oltraggiare

Offendere qlcu., il suo onore o la sua dignità, con insulti o ingiurie...
Definizione completa

Fellowship

Borsa di studio concessa in America e Inghilterra ai laureati per lavori di ricerca a. 1989...
Definizione completa

Stivaggio

Operazione di caricare la merce nella stiva a. 1805...
Definizione completa

Baccanale

1 Anticamente, festa in onore del dio Bacco 2 fig. Baldoria, gozzoviglia, orgia sec. XVI...
Definizione completa

Stercorario

Agg. 1 Relativo allo sterco, ad esso assimilabile 2 zool. scarabeo s., scarabeo che depone le proprie uova nello sterco...
Definizione completa

Fissa

Fam. Idea fissa SIN fisima a. 1966...
Definizione completa

Essiccativo

Che fa essiccare sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5895

giorni online

495180

utenti