Caricamento...

Marcio

Definizione della parola Marcio

Ultimi cercati: Congiuntiva - Imminenza - Lago - Lanciere - Mignon

Definizione di Marcio

Marcio

In partic., di dente cariato 4 fig. Corrotto: una società m. 5 Si usa con valore intens. in alcune espressioni in cui ha valore negativo: essere ubriaco m. || avere torto m., non avere la minima ragi
agg. 1 Di materia organica che è in stato di decomposizione SIN andato a male, avariato: verdura m. 2 estens. Fradicio, deteriorato per l'umidità: intonaco m. 3 pop. Riferito a parte del corpo, guasto per suppurazione
448     0

Altri termini

Fraudolento

Fatto, ottenuto con la frode...
Definizione completa

Desertico

Proprio del deserto: regione d. a. 1918...
Definizione completa

Palina

1 Asta a strisce alternate bianche e rosse, che viene piantata nel terreno come traguardo per rilevazioni topografiche 2 Palo...
Definizione completa

Orsù

Esprime esortazione, incitamento SIN suvvia: o., andiamo! sec. XV...
Definizione completa

Indisposto

Che ha un malanno lieve e di breve durata: essere i. sec. XVI...
Definizione completa

Termine

1 Estremità spaziale o temporale di qlco., punto estremo: il t. del viaggio...
Definizione completa

Mountain Bike

Bicicletta che si usa spec. su strade sterrate e su sentieri di montagna...
Definizione completa

Iconografico

Relativo all'iconografia: studio i.avv. frasale iconograficamente, dal punto di vista i. sec. XVIII...
Definizione completa

Omocromia

Zool. Fenomeno per cui un animale ha lo stesso colore dell'ambiente circostante SIN mimetismo a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti