Caricamento...

Marcita

Definizione della parola Marcita

Ultimi cercati: Cameratismo - Conica - Imbarazzare - Insospettire - Matto 2

Definizione di Marcita

Marcita

[mar-cì-ta] s.f. [mar-cì-ta] s.f.
1 agr. Prato naturale caratterizzato da abbondante umidità ed erbe grasse: le m. della Bassa milanese 2 Prato irrigato in permanenza per consentire all'erba da foraggio di crescere anche nei mesi invernali sec. XVI
834     0

Altri termini

Rais

Nei Paesi arabi, capo, comandante a. 1865...
Definizione completa

Radiocarbonio

Chim. Isotopo radioattivo del carbonio...
Definizione completa

Ricevente

Agg. 1 Che riceve: timbro dell'ufficio postale r. 2 telecom. Predisposto per ricevere e rivelare segnali elettromagnetici: antenna r. s...
Definizione completa

Misero

Agg. (superl. miserissimo, lett. miserrimo) 1 Che si trova in condizioni di penuria, infelicità, povertà e, quindi, è degno di...
Definizione completa

Misterioso

Agg. 1 Che rappresenta un mistero, che è inspiegabile per l'intelletto umano: il dogma m. della Trinità...
Definizione completa

Barbone

1 Chi porta una lunga barba 2 (f. -na) Vagabondo, mendico...
Definizione completa

Capoccione

1 In senso scherz. testa grossa...
Definizione completa

Flottazione

1 Galleggiamento: linea di f. 2 Fluitazione 3 chim., min. Separazione dei minerali in acqua trattata con additivi particolari a...
Definizione completa

Esagonale

Che ha forma di esagono sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti