Caricamento...

Mareografo

Definizione della parola Mareografo

Ultimi cercati: Fillodio - Turbodiesel - Maronita - Vermut - Viziosità

Definizione di Mareografo

Mareografo

[ma-re-ò-gra-fo] s.m. [ma-re-ò-gra-fo] s.m.
Strumento che registra le variazioni del livello del mare in rapporto alle maree a. 1913
691     0

Altri termini

Brama 1

Desiderio smodato, incontenibile (spec. nel l. lett.): b. di sapere...
Definizione completa

Interprete

1 Chi spiega, grazie alla propria competenza, il significato di qlco., in partic. di un testo SIN commentatore: raffinato i...
Definizione completa

Deus Ex Machina

1 Nel teatro antico, divinità che era calata in scena per mezzo di appositi congegni e che risolveva felicemente la...
Definizione completa

Cioccolatino

Preparato dolciario a base di cioccolato, di piccole dimensioni e forma varia, anche ripieno: c. al caffè, col liquore a...
Definizione completa

Maresciallo

In Italia, grado supremo nella gerarchia militare dei sottufficiali: m. capo...
Definizione completa

Fluidificazione

Passaggio di una sostanza allo stato fluido a. 1831...
Definizione completa

Scetticismo

1 filos. Corrente della filosofia greca classica (IV-II sec. a.C.) che negava la possibilità di una conoscenza oggettiva...
Definizione completa

Addestratore

Agg. Che addestra, istruisce s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. a. 1863...
Definizione completa

Ambascia

1 Difficoltà di respiro, oppressione 2 fig. (spec. pl.) Angoscia, ansia: non lasciarmi in ambasce sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti