Caricamento...

Maronita

Definizione della parola Maronita

Ultimi cercati: Fillodio - Sventramento - Turbodiesel - Mareografo - Vermut

Definizione di Maronita

Maronita

[ma-ro-nì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti) [ma-ro-nì-ta] agg. s. ( pl.m. -ti)
agg. Appartenente alla Chiesa cattolica di rito orientale in lingua aramaica, nata per opera dei discepoli del monaco san Giovanni Marone nel sec. V: Chiesa m. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII
713     0

Altri termini

Non So Che

Loc. agg. Imprecisabile, indefinibile: essere in preda a non so che emozione loc. sost. m. Sensazione o impressione che non...
Definizione completa

Imbutiforme

A forma di cono rovesciato, di imbuto: il cratere i. dei vulcani sec. XVIII...
Definizione completa

Equalizzatore

Elettr. Dispositivo per effettuare l'equalizzazione...
Definizione completa

Stralunato

Stravolto, sconvolto: avere un'aria s. sec. XVI...
Definizione completa

Ristorare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare ristoro, far riacquistare energia a qlcu. o qlco.: r. l'anima...
Definizione completa

Nasale

Agg. 1 Del naso, partic. in senso anat.: setto n. 2 ling. Di suono che si pronuncia abbassando il...
Definizione completa

Esaurimento

1 Consumazione completa di qlco.: e. della merce, di una miniera 2 e. nervoso, nome generico che si dà...
Definizione completa

Multiprogrammazione

Capacità di un computer di eseguire contemporaneamente più programmi SIN multitasking a. 1974...
Definizione completa

Raggranellare

Mettere insieme qlco. a stento, spec. riferito al denaro SIN racimolare sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti