Caricamento...

Marsigliese

Definizione della parola Marsigliese

Ultimi cercati: Accondiscendente - Ne 3 - Ormeggio - Incallito - Impronta 2

Definizione di Marsigliese

Marsigliese

[mar-si-glié-se] agg. s. [mar-si-glié-se] agg. s.
agg. Di Marsiglia, in Francia sapone m., usato spec. per lavare la biancheria | tegola m., particolare tegola piana con risvolti e scanalature ai bordi per poterla incastrare s.m. Nel sign. dell'agg. s.f. 1 Inno nazionale francese composto e musicato nel 1792 2 Tegola m. a. 1827
680     0

Altri termini

Quarantena

Periodo di isolamento di durata variabile, originariamente di quaranta giorni, prescritto per persone affette da malattie contagiose o per cose...
Definizione completa

Auriga

Anticamente, guidatore di carri da guerra o cocchi SIN cocchiere sec. XIV...
Definizione completa

Scomparire

[sogg-v] 1 Sottrarsi alla vista di qlcu., rendersi invisibile SIN sparire: la nave scomparve all'orizzonte 2 Con eufem., morire [sogg-v-prep...
Definizione completa

Banjo

Strumento musicale a corde con manico lungo e cassa armonica circolare, con piano di percussione a. 1908...
Definizione completa

Smania

1 Stato di grande agitazione, di irrequietezza, d'insoddisfazione: avere la s. addosso dare in smanie, agitarsi, manifestare la propria tensione...
Definizione completa

Bernoccolo

1 Piccolo rigonfiamento cranico, naturale o provocato da una contusione...
Definizione completa

Sprezzo

1 Disprezzo, spregio 2 Noncuranza: agire con s. del pericolo sec. XVI...
Definizione completa

Impudicizia

1 Mancanza di pudore, di ritegno: i. dei costumi 2 (spec. pl.) Parola, azione, gesto impudico sec. XIV...
Definizione completa

Introiettare

Psicoan. Assimilare qlco. per introiezione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti