Caricamento...

Ormeggio

Definizione della parola Ormeggio

Ultimi cercati: Accondiscendente - Ne 3 - Incallito - Marsigliese - Impronta 2

Definizione di Ormeggio

Ormeggio

[or-még-gio] s.m. ( pl. -gi) [or-még-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Le operazioni necessarie a ormeggiare un'imbarcazione SIN ancoraggio: o. di prua 2 Luogo in cui si ormeggia SIN ancoraggio: cercare un o. 3 (al pl.) Gli attrezzi, ancore, catene o cavi, con cui si ormeggia: mollare gli o. sec. XIV
513     0

Altri termini

Ritrito

Tritato più volte, usato spec. nella loc. fig. trito e r., detto e ridetto, ripetuto fino alla noia: argomenti triti...
Definizione completa

Metanodotto

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/metanodotto.shtml...
Definizione completa

Resistore

Elettr. Elemento di circuito che fornisce una resistenza elettrica al passaggio della corrente a. 1942...
Definizione completa

Crittogramma

1 Testo cifrato 2 In enigmistica, crittografia a. 1941...
Definizione completa

Patriarcale

1 Relativo al patriarca, come capo famiglia: figura, autorità p. 2 etnol. Relativo al sistema sociale che si basa sull'autorità...
Definizione completa

Disuria

Med. Difficoltà nell'emissione dell'urina sec. XIV...
Definizione completa

Novilunio

Prima fase della lunazione in cui la Luna si viene a trovare in congiunzione con il Sole, con la faccia...
Definizione completa

Innamorato

Agg. 1 Che prova nei confronti di qlcu. un amore, un affetto profondo i. pazzo, perso, cotto, tanto preso dalla...
Definizione completa

Folletto

1 Creatura immaginaria della tradizione popolare, dispettosa ma non cattiva 2 estens. Ragazzo vivace sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti