Caricamento...

Mastino

Definizione della parola Mastino

Ultimi cercati: Associato - Sadomasochista - Voglia - Filosofare - Acetabolo

Definizione di Mastino

Mastino

[ma-stì-no] s.m. [ma-stì-no] s.m.
1 Cane forte, robusto, da guardia o da difesa, ha dorso muscoloso, denti molto sviluppati, testa grossa, naso schiacciato: m. napoletano 2 fig. Persona aggressiva, tenace e accanita: quel giudice è un m. sec. XIII
643     0

Altri termini

Energia

1 Forza, efficienza psicofisica: perdere, riacquistare le e. 2 Vigore morale, risolutezza, fermezza nelle decisioni: affrontare con e. una situazione...
Definizione completa

Gergo

Lingua che i membri di una comunità o di un gruppo usano per non essere capiti da altri, oppure per...
Definizione completa

Sino

Non com. Perfino: ha fatto s. dei debiti per aiutarlo loc. prep. s. a, fino a, con valore sia spaziale...
Definizione completa

Acrimonia

Asprezza d'animo, astio, acredine: rispondere con a. sec. XVI...
Definizione completa

Cianca

Gamba, in partic. se difettosa, instabile, zoppadim. cianchetta a. 1825...
Definizione completa

Rincrescere

Dispiacere a qlcu.: mi rincresce quello che è successo. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il v., in...
Definizione completa

Produrre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far nascere qlco., dare i natali a qlcu.: una città che ha prodotto molti scienziati...
Definizione completa

Venere

1 astr. (iniziale maiusc.) Secondo pianeta del sistema solare, collocato tra Mercurio e la Terra 2 (iniziale maiusc.)...
Definizione completa

Taralluccio

Piccolo tarallo fig. finire a tarallucci e vino, concludere una lite o un contrasto in un clima di amicizia a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti