Caricamento...

Materialità

Definizione della parola Materialità

Ultimi cercati: Fulgido - Fusorio - Fola - Frangipani - Abbindolare

Definizione di Materialità

Materialità

[ma-te-ria-li-tà] s.f. inv. [ma-te-ria-li-tà] s.f. inv.
1 Condizione, aspetto, qualità di ciò che è materiale SIN consistenza, fisicità: la m. del corpo 2 fig. Grossolanità, rozzezza: non mi piace la m. dei suoi modi sec. XV
665     0

Altri termini

Palizzata

Serie di pali infissi nel terreno uno vicino all'altro, per sostegno, riparo o recinzione SIN steccato sec. XIV...
Definizione completa

Paragonabile

Che si può paragonare ad altro, spec. in frasi negative: le due situazioni non sono p. sec. XVI...
Definizione completa

Capogruppo

1 Coordinatore di un lavoro collettivo: il c. diessino alla Camera 2 Società che detiene la maggioranza del pacchetto azionario...
Definizione completa

Appuntare 2

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Scrivere qlco. da qualche parte per ricordarlo...
Definizione completa

Rincuorare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare coraggio a chi è sfiduciato o depresso SIN confortare, rassicurare: la bella notizia mi ha rincuorato...
Definizione completa

Standard

1 Modello di riferimento a cui ci si uniforma: attenersi a uno s. comune...
Definizione completa

Cenacolo

1 Stanza in cui si consumavano i pasti...
Definizione completa

Villanella

Mus. Componimento musicato di origine napoletana, di argomento prevalentemente amoroso, diffuso tra i secc. XVI e XVII sec. XVI...
Definizione completa

Fax

Nel l. com., telefax, sia come apparecchio, sia come documento con esso trasmesso a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti