Caricamento...

Mediazione

Definizione della parola Mediazione

Ultimi cercati: Ascia - Occlusivo - Sterro - Arcadia - Indoor

Definizione di Mediazione

Mediazione

[me-dia-zió-ne] s.f. [me-dia-zió-ne] s.f.
1 L'opera, l'intervento del mediatore in genere volti a favorire rapporti, contratti, accordi: la m. del governo tra sindacati e Confindustria 2 comm. Provvigione che spetta al mediatore sec. XVII
690     0

Altri termini

Scioccare

Provocare in qlcu. uno stato psichico di forte emozione, uno shock SIN sconvolgere: quella scena violenta mi ha scioccato a...
Definizione completa

Altaico

Agg. Dei monti Altai, in Siberia: lingue a. s.m. (f. -ca) Nativo, abitante della regione dei monti Altai a...
Definizione completa

Piastrone

1 Nelle antiche corazze, piastra di protezione del petto...
Definizione completa

Prossimo

Agg. 1 Molto vicino a qlcu. o a qlco. nello spazio: terreno p. al fiume...
Definizione completa

Scalinata

Scala ampia e imponente, perlopiù esterna sec. XVII...
Definizione completa

Interfisso

Ling. Elemento inserito tra la base e il suffisso in parole derivate, in partic. alterati: p.e. l'i. -ol- aggiunto...
Definizione completa

Volumetria

Misura dei volumi, soprattutto di una massa architettonica, e loro distribuzione a. 1957...
Definizione completa

Primo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, indica il posto corrispondente al numero 1 (scritto 1° in cifre...
Definizione completa

Genitivo

Agg. gramm. Del caso della declinazione che in varie lingue antiche (come il greco) e moderne (p.e. quelle slave)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti