Caricamento...

Medicare

Definizione della parola Medicare

Ultimi cercati: Abboccatura - Ulcerare - Genia - Finanche - Ostinarsi

Definizione di Medicare

Medicare

[me-di-cà-re] v. (mèdico mèdichi ecc.) [me-di-cà-re] v. (mèdico mèdichi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Curare qlcu. per una ferita esterna: m. il ferito 2 Disinfettare, detergere una lesione 3 fig. Lenire, alleviare un dolore medicarsi v.rifl. [sogg-v] Farsi una medicazione [sogg-v-arg] Curarsi una parte del corpo con una medicazione: m. il dito sec. XIV
699     0

Altri termini

Oriolo

Orologio sec. XIV...
Definizione completa

Radiofonia

Sistema di comunicazione effettuato tramite radioonde: trasmettere in r. a. 1930...
Definizione completa

Peptico

Med. Relativo alla digestione...
Definizione completa

Qualsivoglia

Qualsiasi, qualunque...
Definizione completa

Pelvi

Anat. Il bacino, inteso come insieme delle ossa in cui esso è strutturato sec. XVIII...
Definizione completa

Avvocata

1 non com. Donna avvocato 2 relig. (iniziale maiusc.) Appellativo della Madonna in quanto intercede per i peccatori sec...
Definizione completa

Pagliaio

1 Mucchio di paglia impilata a formare un cono, destinata a cibo o lettiera per il bestiame fig. cercare un...
Definizione completa

Rubigine

Med. Macchia della cornea sec. XIV...
Definizione completa

Domenicano

Agg. Di san Domenico di Guzmán (1170-1221) e dell'ordine da lui fondato: frate d. s.m. Frate dell'ordine d. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti