Caricamento...

Memoria

Definizione della parola Memoria

Ultimi cercati: Bastoncino - Acaro - Accordo - Cognac - Fiaccheraio

Definizione di Memoria

Memoria

Avere poca m. || sapere, imparare a m., apprendere una frase, una poesia ecc. in modo da ripeterla senza alcuna omissione | rinfrescare la m. a qlcu., ricordargli decisamente ciò che ha dimenticato o
1 Facoltà della mente di fare proprie esperienze e nozioni e di richiamarle al momento opportuno: m. buona
482     0

Altri termini

Pavé

Pavimentazione stradale fatta di cubetti di porfido o pietra, tipica della Francia settentrionale e del Belgio a. 1950...
Definizione completa

Corderia

Fabbrica di cordami sec. XV...
Definizione completa

Soavità

Qualità di chi o di ciò che è soave: s. di un sorriso sec. XIV...
Definizione completa

Pionierismo

1 Comportamento, atteggiamento mentale dei pionieri 2 fig. Intraprendenza, spirito di iniziativa per nuove imprese a. 1963...
Definizione completa

Deiscente

Bot. Di organo vegetale che, a maturazione, si apre a. 1875...
Definizione completa

Monozigote

Biol. Di ogni individuo, in partic. gemello, sviluppato dallo stesso ovulo fecondato a. 1978...
Definizione completa

Ossequente

Che porta o dimostra ossequio a qlcu. o a qlco. SIN deferente: impiegato o. al regolamento sec. XV...
Definizione completa

Oscar

1 Statuetta simbolo e premio dell'annuale concorso cinematografico americano...
Definizione completa

Grattacielo

Edificio a notevole sviluppo verticale (almeno 15 piani) a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti