Meraviglia
Definizione della parola Meraviglia
Ultimi cercati: Accomandante - Corrimano - Linguaccia - Vescia - Zucchina
Definizione di Meraviglia
Meraviglia
Quel bambino è una m. || raccontare, dire meraviglie di qlcu. o di qlco., parlarne benissimo, anche con esagerazione nell'elencare qualità positive | far meraviglie, effettuare qlco. di straordinario
1 Sentimento di viva e perlopiù piacevole sorpresa suscitato da una cosa nuova, strana, straordinaria o inattesa SIN stupore: provò una gran m. nel vederlo far m., suscitare stupore | a m., in modo ottimale, nel modo migliore possibile 2 Cosa o persona che suscita stupita ammirazione per la sua bellezza o straordinarietà SIN splendore, incanto: le m. della scienza
Altri termini
Rispolverare
1 Spolverare nuovamente qlco. 2 fig. Rinfrescare ricordi, conoscenze, qlco. di dimenticato: r. le proprie nozioni a. 1940...
Definizione completa
Anagogia
Teol. 1 Atto d'amore mistico verso Dio 2 Interpretazione della Sacra Scrittura, tipica della cultura medievale, secondo la quale i...
Definizione completa
Metodico
1 Che è fatto con metodo SIN sistematico: studio m. 2 Riferito a persona, che lavora con metodo SIN preciso:...
Definizione completa
Millenario
Agg. 1 Che ha compiuto o anche superato i mille anni, che dura da mille e più anni, che ha...
Definizione completa
Laringale
Agg. 1 anat. Della laringe, relativo alla laringe SIN laringeo 2 ling. Di consonante, come h nell'inglese house (‘casa'), articolata...
Definizione completa
Glotto-
Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “lingua” o “linguaggio” (glottologia, alloglotto)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220