Meridiana
Definizione della parola Meridiana
Ultimi cercati: Chinina - Miocele - Paracqua - Scintillazione - Bootleg
Definizione di Meridiana
Meridiana
[me-ri-dià-na] s.f. [me-ri-dià-na] s.f.
1 La linea retta d'intersezione del piano dell'orizzonte con quello del meridiano geografico di un luogo, individuandovi la direzione nord-sud: m. orizzontale 2 Orologio solare, formato da un'asta (gnomone) che proietta l'ombra del sole sulle linee orarie tracciate su un quadrante: m. da muro sec. XVIII
Altri termini
Biopsia
Med. Prelievo di una minuscola parte di tessuto vivente a scopo diagnostico: fare una b. a. 1915...
Definizione completa
-eo 2
Suffisso col quale si formano agg. (faringeo) e nomi di abitanti (felsineo) agg. da nomi propri (giovanneo)...
Definizione completa
Copernicano
Dell'astronomo polacco N. Copernico (1473-1543) e del suo pensiero sistema c., che riconosce la centralità del Sole nel sistema solare...
Definizione completa
Controluce
S.m. inv. foto. Effetto che si crea fotografando o riprendendo con l'obiettivo rivolto verso la luce s.f. inv...
Definizione completa
Informicolimento
Sensazione di formicolio avvertita in una parte del corpo sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304