Caricamento...

Messale

Definizione della parola Messale

Ultimi cercati: Addolorare - Data 2 - Settrice - Simultaneo - Sgrondare

Definizione di Messale

Messale

[mes-sà-le] s.m. [mes-sà-le] s.m.
Libro liturgico in cui sono raccolti i testi delle messe celebrate in tutti i giorni dell'anno e i riti che devono essere seguiti sec. XIV
621     0

Altri termini

Briccone

1 Persona disonesta, senza scrupoli SIN mascalzone 2 fam. In senso scherz., persona, ragazzo simpaticamente furbo e malizioso SIN birbante:...
Definizione completa

Teleobiettivo

Obiettivo con distanza focale lunga per fotografare oggetti lontani a. 1892...
Definizione completa

Cablogramma

Telegramma trasmesso per cavo sottomarino a. 1905...
Definizione completa

Falsificazione

Insieme di atti con cui si falsificano documenti, firme, scritture o con cui si contraffanno monete o metalli preziosi SIN...
Definizione completa

Volonteroso

Vedi volenteroso...
Definizione completa

Immondezza

1 Stato di sporcizia e, per estens., in usi region., spazzatura, immondizia 2 fig. Impurità, turpitudine, immoralità sec. XVI...
Definizione completa

Nicchia

1 Cavità verticale di forma semicilindrica ricavata nello spessore di un muro: una n. nel muro di cinta 2 fig...
Definizione completa

Invio

1 Avviamento a una destinazione: i. di un pacco 2 Ciò che è stato inviato: dare ricevuta dell'i. appena giunto...
Definizione completa

Assorbire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Incorporare un fluido imbevendosene SIN impregnarsi: la terra assorbe la pioggia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti