Simultaneo
Definizione della parola Simultaneo
Ultimi cercati: Indeterminatezza - Messale - Data 2 - Settrice - Addolorare
Definizione di Simultaneo
Simultaneo
[si-mul-tà-ne-o] agg. [si-mul-tà-ne-o] agg.
Che inizia o avviene nel medesimo tempo SIN contemporaneo, sincrono: arrivo s. di più persone traduzione s., traduzione di un discorso orale effettuata a voce da un interprete contemporaneamente allo svolgersi del discorso stessoavv. simultaneamente, in modo s. sec. XVIII
Altri termini
Ammonio
Chim. Radicale monovalente positivo presente nelle soluzioni acquose dell'ammoniaca e dei suoi sali a. 1829...
Definizione completa
Curaro
Sostanza velenosa, estratta dalla corteccia di alcune piante della foresta tropicale americana, che provoca la morte per asfissia a. 1836...
Definizione completa
Tribuna
1 Podio da cui un oratore parla al pubblico fig. t. elettorale, politica, dibattito, perlopiù trasmesso alla radio o alla...
Definizione completa
Succubo
Agg. Completamente sottomesso alla volontà di altri: figlio s. della madre s.m. (f. -ba o -be) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Eyeliner
In cosmesi, liquido denso perlopiù nero usato per sottolineare il contorno degli occhi a. 1965...
Definizione completa
Ahimè
Riferito alla 1ª sing., esprime dolore fisico o spirituale, sconforto, sgomento: a., quanti guai! sec. XIV...
Definizione completa
Palmipede
Agg. zool. Di uccello nuotatore con i piedi palmati s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136