Meta-
Definizione della parola Meta-
Ultimi cercati: Branda - Piombare - Torbido - Metallico - Macchinale
Definizione di Meta-
Meta-
[mèta] [mèta]
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, spesso formatisi in epoca classica, nei quali indica “mutamento, modificazione” (metamorfosi), “trasferimento, trasposizione” (metastasi), “posteriorità, successione” (metatarso) e anche “superamento dei limiti, metastoria” (metalinguaggio)
Altri termini
Scaglione
1 Gruppo di militari che opera in modo autonomo all'interno di un'unità maggiore 2 estens. Ogni parte in cui viene...
Definizione completa
Contraddistinguere
V.tr. [sogg-v-arg] Caratterizzare, distinguere in modo particolare qlcu. o qlco.: il modo di vestire contraddistingue i giovani contraddistinguersi...
Definizione completa
Filanda
Reparto di una fabbrica in cui si filano le fibre tessili sec. XVIII...
Definizione completa
Romanista
1 Studioso di diritto romano 2 Studioso di lingue e/o letterature romanze 3 Studioso della storia di Roma medievale e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304