Caricamento...

Metabolismo

Definizione della parola Metabolismo

Ultimi cercati: Armare - Attutire - Avellano - Birbonata - Bosone

Definizione di Metabolismo

Metabolismo

[me-ta-bo-lì-smo] s.m. [me-ta-bo-lì-smo] s.m.
biol. L'insieme delle trasformazioni chimiche ed energetiche che si verificano nelle cellule di un organismo vivente e ne garantiscono la conservazione, l'accrescimento, il movimento e il rinnovamento SIN ricambio: malattie del m. a. 1875
658     0

Altri termini

Portachiavi

Anello o piccola custodia in cui si tengono riunite le chiavi Anche in funzione di agg.: ciondolo p. a...
Definizione completa

Sprizzo

1 Spruzzo, getto di un liquido che fuoriesce all'improvviso 2 fig. Subitanea e vivace espressione di un sentimento o di...
Definizione completa

Indoor

1 Di competizione, di prestazione, spec. di atletica leggera, tenuta in ambienti coperti: record i. 2 Nel l. della pubblicità...
Definizione completa

Nebiolo

Vedi nebbiolo...
Definizione completa

Neogotico

Agg. Dell'omonima corrente artistica, sorta in Inghilterra alla fine del Settecento, che proponeva una ripresa, soprattutto in architettura, di temi...
Definizione completa

Aggressività

1 Impulso alla violenza: parole piene di a. 2 estens. Virulenza di una malattia: l'a. dell'infezione a. 1919...
Definizione completa

Microsomia

Med. Nanismo a. 1821...
Definizione completa

Cannellino

1 Vino bianco amabile dei Castelli Romani 2 (spec. pl.) Fagiolo bianco piuttosto piccolo sec. XVI...
Definizione completa

Laterale

Agg. 1 Che è in corrispondenza dei lati, o sui fianchi di qlco.: uscita l. via l., che si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti