Caricamento...

Portachiavi

Definizione della parola Portachiavi

Ultimi cercati: Buongustaio - Emoglobina - Pedinamento - Pomario - Razionale

Definizione di Portachiavi

Portachiavi

[por-ta-chià-vi] s.m. inv. [por-ta-chià-vi] s.m. inv.
Anello o piccola custodia in cui si tengono riunite le chiavi Anche in funzione di agg.: ciondolo p. a. 1954
464     0

Altri termini

Camicetta

Indumento femminile che copre il busto, di tessuto gener. leggero, aperto davanti, con o senza maniche, con colletto di vario...
Definizione completa

Tatuato

Ornato con un tatuaggio a. 1957...
Definizione completa

Mutuabile 2

Nel l. economico, che può essere oggetto di mutuo bancario, di prestito: bene m. a. 1983...
Definizione completa

Spazzata

Operazione di spazzare rapidamente e sommariamente a. 1873...
Definizione completa

Pratile

Nono mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo dal 20 maggio al 18 giugno a. 1801...
Definizione completa

Amminoplasto

Chim. Resina sintetica che ha largo impiego industriale nella fabbricazione di vernici e collanti a. 1961...
Definizione completa

Numerosità

1 Lo stato di ciò che presenta un alto numero di cose o persone o che si manifesta con un'elevata...
Definizione completa

Collateralismo

Opera di appoggio, di sostegno, data a una parte politica da forze sociali, gruppi culturali ecc. non integrati organicamente in...
Definizione completa

Colposcopia

Med. Esame ottico del collo dell'utero e della vagina a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti