Caricamento...

Meteora

Definizione della parola Meteora

Ultimi cercati: Frontale - Sensatezza - Trigemino - Sansone - Triumvirato

Definizione di Meteora

Meteora

[me-tè-o-ra] s.f. [me-tè-o-ra] s.f.
1 geogr. Qualsiasi fenomeno che ha luogo nell'atmosfera terrestre (p.e., pioggia, vento, grandine) 2 astr. Meteorite di piccole dimensioni che lascia una scia luminosa attraversando l'atmosfera SIN stella cadente: sciame di m. fig. passare, essere come una m., detto di persona che ha avuto grande fama per poco tempo sec. XVII
627     0

Altri termini

Cambiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Barattare qlco. con qualcos'altro SIN scambiare, convertire: c. euro in dollari...
Definizione completa

Eluvio

Geol. Deposito detritico originato da rocce degradate e rimaste sul posto a. 1932...
Definizione completa

Demografico

1 Della demografia, ad essa attinente: studio d. 2 Della popolazione: incremento d. politica d., quella che ha per scopo...
Definizione completa

Spinarello

Pesce di piccole dimensioni, diffuso nelle acque marine e dolci, caratterizzato dalla presenza di spine dure sulle pinne dorsali a...
Definizione completa

Quagliare

1 region. Cagliare: la ricotta non ha quagliato 2 fig. Avere un esito positivo, concludersi: sembra che l'affare quagli sec...
Definizione completa

Individualismo

1 Perdita della coscienza del nesso tra individuo e società, per cui il primo tende ad affermarsi di contro alla...
Definizione completa

Coniatura

Impressione del conio su entrambe le facce di monete e medaglie a. 1865...
Definizione completa

Arancino

Agg. 1 Di arancia: sapore a. 2 Simile all'arancia: melone a. s.m. 1 Frutto dell'arancio caduto prima della maturazione...
Definizione completa

Antielmintico

Agg. med. Di farmaco che elimina i parassiti intestinali s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti