Caricamento...

Metralgia

Definizione della parola Metralgia

Ultimi cercati: Idrogeno - Conguagliare - Sadomasochismo - Suggerire - Trittico

Definizione di Metralgia

Metralgia

[me-tral-gì-a] s.f. [me-tral-gì-a] s.f.
med. Ogni dolore che abbia origine dall'utero a. 1978
685     0

Altri termini

Lucidezza

1 Lucentezza, brillantezza di una superficie 2 fig. Chiarezza, perspicuità: l. di un ragionamento sec. XIV...
Definizione completa

Affabulazione

Narrazione fantasiosa...
Definizione completa

Palpabile

1 Che può essere palpato in senso tecnico, o gener. toccato con mano: fegato p. 2 fig. Chiaro, evidente, manifesto:...
Definizione completa

Pira

Catasta di legna per cremare i cadaveri...
Definizione completa

Straparlare

Parlare a lungo o dire cose senza senso SIN vaneggiare sec. XVI...
Definizione completa

Addio

Escl. 1 Forma di saluto usata come congedo, perlopiù definitivo: a. caro amico fig. dire a. a qlco., vederlo sfumare...
Definizione completa

Manifesto 2

1 Foglio stampato di notevoli dimensioni esposto in pubblico per avvisi o pubblicità SIN cartellone, locandina: m. teatrale...
Definizione completa

Ciondolamento

1 Oscillazione, penzolamento 2 fig. Svogliatezza nel fare, che porta a tirare in lungo un lavoro sec. XVII...
Definizione completa

Orbettino

Piccolo rettile terrestre non velenoso, di forma simile a un serpentello, privo di piedi, di colore grigio o nocciola a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti