Caricamento...

Millanteria

Definizione della parola Millanteria

Ultimi cercati: Ape 2 - Crociera 1 - Negossa - Sinterizzazione - Frustrato

Definizione di Millanteria

Millanteria

[mil-lan-te-rì-a] s.f. [mil-lan-te-rì-a] s.f.
1 Eccessivo vanto di sé e di meriti che non si possiedono: una insopportabile m. 2 Azione o frase con cui si ostentano qualità non possedute o con cui ci si loda SIN fanfaronata: le sue m. sono sulla bocca di tutti sec. XIV
482     0

Altri termini

Rimuginare

V.tr. [sogg-v-arg] Pensare a qlco. insistentemente e quasi in modo ossessivo: r. il passato v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep...
Definizione completa

Mastro

Agg. ant. Principale libro m., registro che raccoglie i conti di un dato sistema di scritture contabili s.m. 1...
Definizione completa

Barbetta

S.f. 1 Barba tenuta corta 2 Ciuffo di peli sul muso di alcuni animali (p.e. la capra) o...
Definizione completa

Tell

Archeol. Rilievo formato dall'accumulo di detriti lasciati da antichi insediamenti a. 1961...
Definizione completa

Avverbio

Gramm. Nelle lingue come l'it., categoria annoverata tra le parti invariabili del discorso, alla quale vengono ascritti elementi lessicali eterogenei...
Definizione completa

Erbivendolo

Ortolano, fruttivendolo a. 1853...
Definizione completa

Biondastro

Tendente al biondo a. 1884-1886...
Definizione completa

Endofasia

1 psich. Stato allucinatorio in cui il soggetto crede di percepire delle voci interiori 2 Nella critica letteraria, il linguaggio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti