Caricamento...

Millerighe

Definizione della parola Millerighe

Ultimi cercati: Fedifrago - Tavella - Vittimista - Acconciare - Convocare

Definizione di Millerighe

Millerighe

[mil-le-rì-ghe] agg. inv. [mil-le-rì-ghe] agg. inv.
Di disegno su carta o stoffa a vari colori disposti in modo da creare un effetto di fitte linee verticali od orizzontali: coperta m. a. 1862
612     0

Altri termini

Zaino

Sacco di grossa tela o di altro materiale molto resistente e impermeabile, che si porta appeso alle spalle, usato per...
Definizione completa

Comprare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Entrare in possesso di qlco. attraverso il pagamento del prezzo fissato SIN acquistare: c. il pane...
Definizione completa

Panachage

Sistema elettorale in cui un elettore può votare candidati di liste diverse a. 1923...
Definizione completa

Dormire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Riposarsi, essere immerso nel sonno: d. bene, supino...
Definizione completa

Incuneare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Conficcare saldamente qlco. in altro SIN incastrare, infilare: i. una leva sotto il portone incunearsi v...
Definizione completa

Zecca 2

Piccolo animale, parassita di vari mammiferi e dell'uomo, caratterizzato da corpo piatto ricoperto da un tegumento duro e otto zampe...
Definizione completa

Zana

Ampia cesta di forma ovale, fatta di listerelle di legno intrecciate...
Definizione completa

Psicoastenia

Med. Nevrosi caratterizzata da fobie, angoscia, depressione, stanchezza, indecisione ecc. a. 1899...
Definizione completa

Stillicidio

1 Lento e costante gocciolamento: s. della pioggia sulle foglie 2 fig. Successione ripetuta e monotona, spesso importuna o angosciosa:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti