Ministeriale
Definizione della parola Ministeriale
Ultimi cercati: Barnabita - Gasista - Inadempienza - Investitore - Cinegiornale
Definizione di Ministeriale
Ministeriale
[mi-ni-ste-rià-le] agg. s. [mi-ni-ste-rià-le] agg. s.
agg. Di ministro o di un ministero: circolare m. programma m., quello stabilito dal Ministero della pubblica istruzione per ogni ordine di scuola s.m. e f. 1 Chi, nel Medioevo, aveva incarichi amministrativi alla corte di un grande signore 2 burocr. Chi lavora alle dipendenze di un ministero SIN statale: i m. oggi sono in sciopero sec. XVII
Altri termini
Ortofrutticolo
Che riguarda l'ortofrutticoltura e i suoi prodotti: mercato o. a. 1931...
Definizione completa
Auspice
1 Nell'antica Roma, sacerdote che traeva presagi dal comportamento degli uccelli SIN augure 2 (anche f.) Promotore, patrocinatore: a...
Definizione completa
Bavella
Filamento ricavato dallo strato esterno del bozzolo del baco da seta...
Definizione completa
Acme
1 Punto culminante SIN apice, vertice: giungere all'a. del successo 2 med. Parossismo sec. XVIII...
Definizione completa
Dosaggio
Determinazione quantitativa di una sostanza considerata in sé o in rapporto con altre SIN dose: d. di un medicinale a...
Definizione completa
Interpretazione
1 Individuazione del significato di qlco.: i. di una notizia, di un fatto politico 2 Scelta dei valori da...
Definizione completa
Infeltrire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un tessuto compatto come un feltro: il lavaggio in lavatrice infeltrisce la lana v.intr. (aus...
Definizione completa
Lago-
Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. in cui significa “lepre” o indica somiglianza con la lepre (lagoftalmo)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220