Caricamento...

Minorita

Definizione della parola Minorita

Ultimi cercati: Cordellino - Oplà - Shopping - Tenacia - Issopo

Definizione di Minorita

Minorita

[mi-no-rì-ta] s.m. ( pl. -ti) [mi-no-rì-ta] s.m. ( pl. -ti)
relig. Appartenente all'ordine dei frati minori francescani sec. XVI
648     0

Altri termini

Ridistribuzione

Nuova distribuzione di qlco., effettuata secondo criteri diversi da quelli precedenti: una più razionale r. degli incarichi a. 1959...
Definizione completa

Cubico

1 Che ha la forma di un cubo: scatola c. 2 mat. radice c. di un numero, numero che elevato...
Definizione completa

Accorciatura

Riduzione di lunghezza sec. XVIII...
Definizione completa

Allineamento

1 Disposizione in linea, schieramento: a. delle truppe 2 fig. Consenso, uniformazione a qlco.: a. alle nuove direttive 3...
Definizione completa

Asterisco

1 Segno a forma di stelletta...
Definizione completa

Screanzato

Agg. Maleducato, villano: ragazzo s. s.m. (f. -ta) Persona maleducata, incivile sec. XVII...
Definizione completa

Infondatezza

Assenza di una base di certezza, di fondamento: i. di un'accusa a. 1932...
Definizione completa

Dragoncello

Pianta erbacea, cespugliosa, aromatica, con fiori a capolino in pannocchie, usata in cucina e in profumeria SIN dragone sec. XVI...
Definizione completa

Materialità

1 Condizione, aspetto, qualità di ciò che è materiale SIN consistenza, fisicità: la m. del corpo 2 fig. Grossolanità, rozzezza:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti