Caricamento...

Misantropia

Definizione della parola Misantropia

Ultimi cercati: Convincimento - Monitore - Mugolio 2 - Successore - Strapazzato

Definizione di Misantropia

Misantropia

[mi-san-tro-pì-a] s.f. [mi-san-tro-pì-a] s.f.
1 psicol. Sentimento e atteggiamento di avversione nei confronti degli altri, caratterizzato dall'ostinato (e talora morboso) rifiuto di rapporti sociali e dalla ricerca di solitudine: essere affetto da m. 2 Mancanza di socievolezza e di cordialità SIN scontrosità: cupa m. sec. XVII
443     0

Altri termini

Planimetrico

Della planimetria...
Definizione completa

Acquisizione

Ottenimento di qlco. di concreto o, più freq., di astratto: a. di un diploma...
Definizione completa

Rifioritura

1 Nuova fioritura o seconda fioritura di una pianta: r. autunnale 2 fig. Intensa ripresa di un'attività: r. delle arti...
Definizione completa

Afroamericano

Agg. Che appartiene alla popolazione americana di origine africana s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1936...
Definizione completa

Cardiologia

Branca della medicina che studia il cuore e le sue patologie a. 1865...
Definizione completa

Tassare

V.tr. [sogg-v-arg] Sottoporre qlcu. al pagamento di una tassa...
Definizione completa

PH

Chim. Notazione che esprime il tasso di acidità (con pH superiore a 7) o basicità (con pH inferiore a 7)...
Definizione completa

Mandare

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Fare andare, inviare qlcu. in un luogo per un fine determinato: m. il fattorino in biblioteca, il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti