Caricamento...

Monitore

Definizione della parola Monitore

Ultimi cercati: Ipercorretto - Masurio - Telecomandare - Successore - Mugolio 2

Definizione di Monitore

Monitore

[mo-ni-tó-re] s.m. [mo-ni-tó-re] s.m.
In passato, denominazione ricorrente nei titoli di periodici, giornali ecc.: Il M. italiano a. 1889
846     0

Altri termini

Cretonne

Tessuto di cotone consistente stampato a colori vivi sec. XVIII...
Definizione completa

Convenzionalismo

Conformismo a. 1874...
Definizione completa

Appunto 2

Proprio, precisamente: stavo a. per telefonarti...
Definizione completa

Imprevidenza

Superficialità che porta a non riflettere su ciò che potrà accadere in futuro e a sottovalutare difficoltà, rischi ecc. a...
Definizione completa

Taccuino

Quaderno di piccole dimensioni per appunti o promemoria a. 1850...
Definizione completa

Innanzi

Avv. lett. 1 In posizione avanzata o in direzione frontale SIN avanti, davanti tirare i., andare diritto per la propria...
Definizione completa

Profilo

1 Linea di contorno (immaginaria o disegnata) di una persona, di un paesaggio o di un oggetto: p. dei monti...
Definizione completa

Intriso

Agg. 1 Impastato con un liquido: calcina i. d'acqua 2 estens. Impiastrato: capelli i. di polvere...
Definizione completa

Coesione

1 fis. Forza che tiene unite le molecole di un corpo e ne determina lo stato di aggregazione 2 fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti