Caricamento...

Moccolo

Definizione della parola Moccolo

Ultimi cercati: Allegorismo - Occipite - Trimestre - Attinente - Audacia

Definizione di Moccolo

Moccolo

[mòc-co-lo] s.m. [mòc-co-lo] s.m.
1 Candela ridotta a mozzicone fig. reggere, portare il m., nel l. fam., favorire gli incontri di due innamorati o, anche, essere presente nel momento in cui si manifestano il loro amore 2 scherz. Moccio accumulato nel naso per incuria o raffreddore 3 pop. Imprecazione, bestemmia tirare, mandare, snocciolare un m., moccoli, bestemmiaredim. moccolino, moccoletto | accr. moccolone sec. XIV
426     0

Altri termini

Sinteticità

Concisione, essenzialità: s. di una relazione a. 1960...
Definizione completa

Morello

Agg. Di colore molto scuro, tendente al nero: un cavallo m. s.m. (f. -la) Cavallo di pelame di color...
Definizione completa

Dialoghista

1 Autore di opere concepite come un dialogo 2 Chi cura l'adattamento italiano dei dialoghi dei film stranieri a. 1937...
Definizione completa

Bianchiccio

Agg. Che tende al bianco s.m. Sfumatura bianca di un colore sec. XV...
Definizione completa

Disanimato

1 Demoralizzato, scoraggiato, avvilito 2 ant. Esanime sec. XIV...
Definizione completa

Anidride

Chim. Composto formato da un non metallo e da ossigeno o per sottrazione di una molecola di acqua a un...
Definizione completa

Urologia

Med. Settore della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'apparato urinario...
Definizione completa

Ricorso

1 Richiesta, prevalentemente nella loc. far r., rivolgersi a qlcu. per ricevere informazioni o aiuto: far r. a un ufficio...
Definizione completa

Competitivo

1 Che ama gareggiare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti