Caricamento...

Monocamera

Definizione della parola Monocamera

Ultimi cercati: Affannare - Visitatore - Cioccolatiera - Animista - Levatura

Definizione di Monocamera

Monocamera

[mo-no-cà-me-ra] s.f. [mo-no-cà-me-ra] s.f.
Monolocale In funzione di agg., di piccolo appartamento formato da una sola stanza e servizi a. 1964
461     0

Altri termini

Cementificio

Fabbrica di cemento a. 1930...
Definizione completa

Raspo

Ciò che resta del grappolo d'uva dopo che sono stati tolti gli acini sapore di r., sapore aspro del vino...
Definizione completa

Saettone

1 zool. Grosso serpente inoffensivo SIN biacco 2 arch. Elemento diagonale di sostegno o di rinforzo agli elementi portanti di...
Definizione completa

Lecanio

Insetto del gruppo delle cocciniglie, dannoso a molte piante agricole a. 1965...
Definizione completa

Scavezzacollo

1 Caduta rovinosa 2 fig. (anche f.) Persona, soprattutto giovane, imprudente, scapestrata sec. XVI...
Definizione completa

Convincimento

Convinzione sec. XVIII...
Definizione completa

Monopolio

1 econ. Forma di mercato in cui vi è l'accentramento, da parte di un unico venditore, dell'offerta di una merce...
Definizione completa

Agugliotto

Mar. Elemento maschio dei cardini del timone che serve a collegarlo con la poppa sec. XVII...
Definizione completa

Secchiata

1 Quantità di liquido contenuta in una secchia o in un secchio 2 Nel gergo studentesco, lunga applicazione allo studio:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti