Caricamento...

Monocameralismo

Definizione della parola Monocameralismo

Ultimi cercati: Irrilevante - Punibilità - Ordine - Sagù - Specificazione

Definizione di Monocameralismo

Monocameralismo

[mo-no-ca-me-ra-lì-smo] s.m. [mo-no-ca-me-ra-lì-smo] s.m.
In parlamento, sistema politico formato da un'unica camera di rappresentanti a. 1978
506     0

Altri termini

Culturismo

Ginnastica che potenzia le masse muscolari, anche con l'aiuto di farmaci e integratori alimentari a. 1938...
Definizione completa

Criotecnica

Impiego delle bassissime temperature in vari settori tecnologici a. 1979...
Definizione completa

Guado 1

1 Tratto in cui un corso d'acqua può essere guadato: trovare un g. 2 L'attraversamento di un corso d'acqua altezza...
Definizione completa

Gravina 2

Geogr. Lunga e profonda fenditura tipica dei terreni calcarei a. 1952...
Definizione completa

Bilia

1 Pallina in vetro colorato o altro materiale per i giochi infantili 2 Palla d'avorio del gioco del biliardo biglia...
Definizione completa

Cessare

V.tr. [sogg-v-arg] Sospendere temporaneamente o definitivamente qlco. SIN smettere: c. le ostilità...
Definizione completa

Nesci

Usato solo nella loc. fare il n., fare finta di non sapere, fingere di non capire sec. XVII...
Definizione completa

Iperbole

1 Figura retorica che consiste nell'ingigantire o diminuire la realtà per rendere più incisivo il proprio discorso (p.e. te...
Definizione completa

Dannoso

Che reca danno a qlcu. o a qlco. SIN nocivo: il fumo è d. alla saluteavv. dannosamente, in modo d...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti