Caricamento...

Monoclinale

Definizione della parola Monoclinale

Ultimi cercati: Colleganza - Gettoniera - Casinaro - Saetta - Salsedine

Definizione di Monoclinale

Monoclinale

[mo-no-cli-nà-le] agg. s. [mo-no-cli-nà-le] agg. s.
agg. In stratigrafia, di piega geologica che unisce due serie di strati orizzontali situati a livello diverso s.f. Nel sign. dell'agg. a. 1956
703     0

Altri termini

Cimatura

1 Potatura delle piante...
Definizione completa

Sura 1

Ciascuno dei 114 capitoli in cui è suddiviso il Corano a. 1940...
Definizione completa

Uni-

Ente nazionale che si occupa di stabilire e diffondere norme di unificazione a. 1921...
Definizione completa

Scioccante

Sconvolgente, impressionante: notizia s. a. 1968...
Definizione completa

Vipera

1 Serpente velenoso, di piccole dimensioni, dotato di testa perlopiù triangolare e occhi dalla pupilla ellittica e verticale...
Definizione completa

Incagliarsi

Detto di imbarcazione, urtare sul fondo marino e rimanere bloccata SIN arenarsi: i. sugli scogli...
Definizione completa

Allunaggio

Discesa sulla Luna a. 1959...
Definizione completa

Sbottare

[sogg-v] Non riuscire più a trattenersi e dire infine con irruenza ciò che si ha in mente [sogg-v-prep.arg] Erompere...
Definizione completa

Strutturale

1 Di struttura: gli elementi s. di una costruzione 2 Ispirato allo strutturalismo: linguistica, psicologia s. 3 econ. Che riguarda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti