Caricamento...

Salsedine

Definizione della parola Salsedine

Ultimi cercati: Casinaro - Fecondo - Monoclinale - Sedizioso - Acribia

Definizione di Salsedine

Salsedine

[sal-sè-di-ne] s.f. [sal-sè-di-ne] s.f.
Elementi salini presenti nell'acqua del mare e di alcuni laghi salati e nell'atmosfera circostante: pelle bruciata dalla s. sec. XIV
672     0

Altri termini

Cincin

Formula di augurio, comune nei brindisi In funzione di s.m. inv., brindisi: fare un c. a. 1930...
Definizione completa

Formicolio

1 Brulichio di persone 2 Sensazione di intorpidimento, dovuta a disturbi circolatori locali o alla compressione di un nervo sec...
Definizione completa

Squarciagola

Usato solo nella loc. avv. a s., a perdifiato: gridare a s. a. 1873...
Definizione completa

Antropomorfismo

Tendenza ad attribuire caratteristiche fisiche o psicologiche umane a esseri diversi dall'uomo a. 1855...
Definizione completa

Oloturia

Animale marino dal corpo cilindrico allungato munito di piccoli pedicelli, detto anche cetriolo di mare sec. XVIII...
Definizione completa

Conca

1 Recipiente capace dall'imboccatura molto larga SIN tinozza: c. del bucato...
Definizione completa

Modestia

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/modestia.shtml...
Definizione completa

Cefalorachideo

Anat. Di liquido presente nei ventricoli cerebrali e nel midollo spinale a. 1913...
Definizione completa

Féerie

1 Magia, incantesimo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti