Caricamento...

Monoclino

Definizione della parola Monoclino

Ultimi cercati: Gliceride - Morituro - Service - Univocità - Statalizzazione

Definizione di Monoclino

Monoclino

Di pianta che ha tali fiori • a. 1825
bot. Di fiore con stami e pistilli
709     0

Altri termini

Pessimista

1 Persona incline al pessimismo...
Definizione completa

Minestrina

Minestra in brodo, leggera, con pasta di piccolo formato, spec. per bambini e ammalati sec. XV...
Definizione completa

Casato

1 Nome di famiglia, spec. aristocratica: tacere il proprio c. 2 estens. Stirpe, lignaggio: nobile c. sec. XIII...
Definizione completa

Teleguidato

Comandato a distanza: missile t. a. 1955...
Definizione completa

Loden

1 Tessuto di lana greggia pesante a pelo lungo, tipico dei costumi tradizionali tirolesi 2 estens. Cappotto, generalmente di colore...
Definizione completa

Alter Ego

Persona che sostituisce e rappresenta a pieno titolo un'altra SIN sostituto a. 1812...
Definizione completa

Emetico

Agg. Di farmaco che è in grado di provocare il vomito s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Cella

1 Nei conventi o nelle carceri, stanza piccola e nuda c. d'isolamento, quella separata dalle altre 2 Piccolo vano esagonale...
Definizione completa

Nembo

1 meteor. Grossa nube scura, a bassa quota, molto compatta, che si sposta rapidamente nel cielo e minaccia pioggia o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti