Caricamento...

Monocromatico

Definizione della parola Monocromatico

Ultimi cercati: Cosca - Smack - Valzer - Nut - Broncone

Definizione di Monocromatico

Monocromatico

[mo-no-cro-mà-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [mo-no-cro-mà-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 Che ha un unico colore SIN monocromo: pittura m. 2 fis. Riferito a fascio di luce di un solo colore che, quindi, non si decompone passando attraverso un prisma a. 1869
453     0

Altri termini

Confutazione

Smentita, contestazione scritta o orale di qlcu. o di qlco.: c. di un'ipotesi sec. XVI...
Definizione completa

Irrevocato

Che non è stato revocato, annullato a. 1806...
Definizione completa

Ingaggiare

1 Assumere qlcu. alle proprie dipendenze SIN assoldare, reclutare: i. soldati mercenari 2 Detto di due o più soggetti, iniziare...
Definizione completa

Gallio

Elemento chimico dal simbolo Ga, metallo bianco-azzurro, usato come liquido in termometri e in odontoiatria a. 1892...
Definizione completa

Spostamento

1 Mutamento di posto, trasferimento: s. di un'auto, di una persona...
Definizione completa

Hi-fi

Agg. Di apparecchio o di registrazione ad alta fedeltà s.f. Alta fedeltà s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1963...
Definizione completa

Gelseto

Terreno piantato a gelsi a. 1835...
Definizione completa

Occidentalismo

Atteggiamento mentale di chi ritiene che la civiltà occidentale sia superiore a ogni altra a. 1921...
Definizione completa

Interconfessionale

Che è comune a più confessioni religiose: conferenza i. a. 1917...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti