Caricamento...

Monocromo

Definizione della parola Monocromo

Ultimi cercati: Contrafforte - Disintasare - Fine 2 - Tamurè - Odeon

Definizione di Monocromo

Monocromo

[mo-nò-cro-mo o …-crò-…] agg. s. [mo-nò-cro-mo o …-crò-…] agg. s.
agg. Caratterizzato dalla presenza o dall'uso di un solo colore, che è stato dipinto con le tonalità di un unico colore: antichi affreschi m. s.m. Pittura a tinta unica, a chiaroscuro sec. XVI
461     0

Altri termini

Angoliera

Mobile a ripiani predisposto per l'inserimento in un angolo di una stanza a. 1963...
Definizione completa

Triglia

Pesce marino diffuso nel Mediterraneo...
Definizione completa

Bisex

Agg. Bisessuale, riferito a persona s.m. e f. Nei sign. dell'agg. a. 1973...
Definizione completa

Francone

Agg. 1 Della Franconia, regione della Germania dominata dai Franchi 2 ling. Della lingua dei Franchi...
Definizione completa

Brillanza

Fis. Grandezza che misura il flusso luminoso di una sorgente a. 1938...
Definizione completa

Gonnella

Gonna, sottana in g., di sesso femminile, con sfumatura ironica: un poliziotto in g. fig. correre dietro alle g., fare...
Definizione completa

Magnum

S.m. Bottiglia di grande formato, di capacità doppia del normale s.f. Cartuccia potenziata per grande pistola...
Definizione completa

Marino

Di mare, che riguarda il mare: corrente m. cavalluccio m., denominazione comune dell'ippocampo | stella m., invertebrato avente il corpo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti