Caricamento...

Monogramma

Definizione della parola Monogramma

Ultimi cercati: Cruento - Marcatura - Isotropia - Dissanguamento - Semicircolare

Definizione di Monogramma

Monogramma

[mo-no-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi) [mo-no-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi)
Gruppo di due o più lettere intrecciate o sovrapposte, usate come sigla, che generalmente sono le iniziali di un nome, di un motto, di una frase ecc.: sigillo col m. sec. XVIII
828     0

Altri termini

Costituzionalista

Dir. Studioso di diritto costituzionale a. 1931...
Definizione completa

Cascare

Finire a terra: mentre correvo sono cascato figg. c. dal sonno, essere molto assonnato | far c. le braccia a...
Definizione completa

Schizzato 1

1 Colpito, sporcato da schizzi 2 Abbozzato: un progetto appena s. sec. XVII...
Definizione completa

Oleodotto

Conduttura fissa per il trasporto del petrolio greggio o dei suoi derivati dai pozzi ai centri di lavorazione a. 1932...
Definizione completa

Disperdente

Chim. fase d., sostanza prevalente in una dispersione a. 1956...
Definizione completa

Dispensa

1 Locale o credenza in cui si tengono i prodotti alimentari: tenere in d. 2 Ciascuno dei fascicoli in cui...
Definizione completa

Annacquare

1 Diluire un liquido aggiungendovi acqua: a. il vino 2 fig. Attenuare qlco....
Definizione completa

Fuciliere

Soldato dotato di fucile sec. XVII...
Definizione completa

Convesso

1 mat. Di insieme che contenendo due punti contiene anche il segmento che li unisce 2 Di linea o superficie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5968

giorni online

501312

utenti