Caricamento...

Monopolizzatore

Definizione della parola Monopolizzatore

Ultimi cercati: Avanzato 2 - Urticaria - Gambetto - Mezzodì - Concordanza

Definizione di Monopolizzatore

Monopolizzatore

[mo-no-po-liz-za-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [mo-no-po-liz-za-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che monopolizza, anche in senso fig.: atteggiamento m. dell'attenzione generale s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. a. 1894
725     0

Altri termini

Nottetempo

Durante la notte: partire n. sec. XIII...
Definizione completa

Propedeutica

Insieme di nozioni la cui conoscenza è necessaria per affrontare lo studio di una disciplina a. 1835...
Definizione completa

Semicroma

Mus. Figura di nota o di pausa che indica un valore di durata equivalente alla metà di una croma (1/16...
Definizione completa

Anticlericalismo

Prassi politica, atteggiamento individuale, contrari all'ingerenza del clero nella vita sociale, politica, culturale a. 1888...
Definizione completa

Foto

Nel l. com., fotografia: f. di gruppo a. 1931...
Definizione completa

Eiezione

Espulsione di fluidi e talvolta anche di solidi sec. XVII...
Definizione completa

Dilagante

Che si diffonde con rapidità: criminalità d. a. 1831...
Definizione completa

Annodare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere insieme due o più cose con nodi: a. dei nastri...
Definizione completa

Alabarda

Antica arma costituita da una lama appuntita e da una scure innestate su un'unica asta di legno, la prima verticalmente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti