Caricamento...

Montatura

Definizione della parola Montatura

Ultimi cercati: Figurazione - Ombelico - Quisquilia - Svuotare - Idioma

Definizione di Montatura

Montatura

Il supporto su cui è montato qlco.: la m. di una pietra preziosa 3 fig. Esagerazione o mistificazione intenzionale di una notizia o avvenimento: l'accusa contro di lui si è rivelata una m. • sec. XVI
1 L'azione di montare, il procedimento seguito per montare SIN montaggio 2 La struttura di supporto alle parti di un oggetto
650     0

Altri termini

Tordo

1 Uccello comune nei boschi, ha piumaggio scuro ma capo, gola e petto chiari macchiettati di nero...
Definizione completa

Gommino

Piccolo oggetto in gomma con diverse funzioni: g. di un ammortizzatore a. 1963...
Definizione completa

Lama 4

Monaco buddista tibetano sec. XVIII...
Definizione completa

Perdindirindina

Perdinci, con una sfumatura scherzosa a. 1922...
Definizione completa

Svaporato

Di liquido, che ha perso odore e sapore: profumo s. a. 1965...
Definizione completa

Inerpicato

Posto in un luogo ripido, alto, scosceso SIN appollaiato: un paese i. in cima a una collina a. 1909...
Definizione completa

Gherminella

1 Antico gioco di mano che consisteva nel far apparire e scomparire una cordicella da un bastoncino 2 fig. Raggiro...
Definizione completa

Pedissequo

Agg. 1 Che segue o imita passivamente qlcu. o qlco., senza offrire alcun contributo personale di originalità: imitatore, rifacimento p...
Definizione completa

Sanguinella

1 Erba infestante con fusto, foglie e fiori dal colore rosso sangue 2 Sanguine sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti