Caricamento...

Montavivande

Definizione della parola Montavivande

Ultimi cercati: Calzatoia - Grisbi - Ma 1 - Marameo - Zittire

Definizione di Montavivande

Montavivande

[mon-ta-vi-vàn-de] s.m. inv. [mon-ta-vi-vàn-de] s.m. inv.
In alberghi, comunità, istituti ecc. montacarichi di piccole dimensioni atto a trasportare le vivande da un piano a un altro a. 1940
627     0

Altri termini

Anicino

Biscotto aromatizzato con frutti di anice sec. XVIII...
Definizione completa

Scollegare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Separare più cose precedentemente connesse o collegate: s. due cavi 2 Privare del collegamento elettrico: s...
Definizione completa

Ovvio

Di immediata comprensione, che non desta meraviglia SIN chiaro, scontato: osservazione o.avv. frasale ovviamente, “è ovvio che”, naturalmente: ovviamente...
Definizione completa

Cocca 1

1 Tacca sull'estremità dell'asta della freccia in cui si inserisce la corda dell'arco 2 Espansione ai due capi del fuso...
Definizione completa

Farmaceutico

Relativo ai farmaci sec. XVI...
Definizione completa

Biografismo

Nella critica letteraria, preponderanza dei dati biografici su quelli critici a. 1973...
Definizione completa

Drammaturgia

1 Arte di scrivere drammi 2 Letteratura drammatica di un periodo o produzione drammatica di un autore sec. XVII...
Definizione completa

Scompensare

Causare la rottura di un equilibrio: s. un carico s. il cuore, provocare uno scompenso cardiaco a. 1865...
Definizione completa

Brachi-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali esprime il sign. di “corto” (brachicardia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti